oggi vi parlo dell'illuminante e del contouring.
Il contouring, aiuta a modellare il nostro viso, fa sembrare gli zigomi più alti, il viso più squadrato, insomma scolpisce i nostri tratti e li aiuta ad avere la giusta forma.
Il colore delle terre da usare per il contouring è di mezzo tono o un tono più scuro rispetto all'incarnato o fondotinta che solitamente usate, perché si creano come delle ombre che vanno sfumate MOLTO bene per non far vedere i vari stacchi di colore e per questo si usano dei colori opachi e che non contengano brillantini o glitterini.
Ad esempio, guardate come questa ragazza con un po' di contouring ha saputo far risaltare lo zigomo quasi inesistente:
Se il contouring viene usato come in questa foto non c'è neanche bisogno dell'utilizzo del fard/blush, che solitamente si mettere sulle guance per metterle più in risalto.
Viso allungato: scurire zigomi e mascella, illuminare il contorno occhi e mettere del fard/blush sulle guance.
Viso tondo: scurire sotto gli zigomi, illuminare sopra gli zigomi e sul mento e mettere del
fard/blush sulle guance.
Viso triangolare: scurire tempie, zigomi e il mento, illuminare sopra lo zigomo e mettere del fard/blush sulle guance.
Viso quadrato: scurire tempie, angoli della mascella e sotto allo zigomo, illuminare fronte e mento e mettere del fard/blush sulle guance.
Pennello da contouring: si utilizza da esterno viso verso il centro, e dal centro verso l'esterno.
La scelta del fard/blush sta a voi, è a gusto personale. Io solitamente consiglio un colore che si avvicini al proprio rossore naturale delle guance (tipo quello che esce se, come me, siete molto emotive e vi fanno un complimento), ma ultimamente va molto di moda il blush pescato.
Anche qui ne esistono davvero di qualsiasi tipo, in crema, in polvere libera e compatta, in mousse, in gel e anche trasparenti (che si colorano una volta applicati sul viso).
Polvere |
Mousse |
Crema |
Gel |
Compatti |
Il pennello fard/blush si utilizza con movimenti circolari e solitamente con i prodotti in polvere o compatti, ma si può utilizzare anche con quelli in crema o gel, anche se di quelli in crema e gel trovo più comoda e veloce l'applicazione con le mani:
L'illuminante, come vi avevo già anticipato nel primo post, serve per mettere in risalto e dare luce ad alcune parti del nostro viso che solitamente sono: l'arcata sopraccigliare, l'arco di cupido, lo zigomo, il mento e il dorso del naso:
L'illuminante, come vi avevo già anticipato nel primo post, serve per mettere in risalto e dare luce ad alcune parti del nostro viso che solitamente sono: l'arcata sopraccigliare, l'arco di cupido, lo zigomo, il mento e il dorso del naso:
Le case cosmetiche ne hanno creati di molti tipi, con pennellino incorporato, in stick, in polvere ecc.
Solitamente hanno tutti colori molto simili che variano dal bianco al rosino chiarissimo ed in molti all'interno si possono trovare dei microglitterini per dare ancora più luce.
L'applicazione degli illuminanti è quasi sempre con le mani, tranne se magari dobbiamo truccare gli occhi, e allora ci serve qualcosa di un po' più preciso:
Ovviamente non c'è assolutamente bisogno di andare ad acquistare uno apposta va benissimo anche un ombretto occhi molto chiaro, e sono certa che come me ne avete uno nel vostro beauty case :)
Ovviamente non c'è assolutamente bisogno di andare ad acquistare uno apposta va benissimo anche un ombretto occhi molto chiaro, e sono certa che come me ne avete uno nel vostro beauty case :)
Spero che vi sia tutto utile.
Ciaoo
Ciaoo
Nessun commento:
Posta un commento