nel post sui fondotinta vi ho spiegato come sceglierlo in base al vostro tipo di pelle, oggi vi spiego come applicarlo.
I metodi sono tre, con le spugnette, i pennelli e con le mani.
Spugnette
La spugnetta piatta, è solitamente quella che troviamo nelle confezioni di ciprie o anche in alcuni fondotinta compatti.
Personalmente le trovo un po' scomode e anti igieniche, perché noi la passiamo sul nostro viso (che per quanto pulito sia comunque ha sempre sopra della crema quando andiamo ad applicarci il fondotinta) e poi la riposizioniamo nella confezione, così tutti i nostri oli del viso entrano a contatto con la cipria o il fondotinta e la vanno a rovinare.
Personalmente le trovo un po' scomode e anti igieniche, perché noi la passiamo sul nostro viso (che per quanto pulito sia comunque ha sempre sopra della crema quando andiamo ad applicarci il fondotinta) e poi la riposizioniamo nella confezione, così tutti i nostri oli del viso entrano a contatto con la cipria o il fondotinta e la vanno a rovinare.
Quando questi prodotti sono rovinati o cambiano colore, diventando più scuri in alcuni punti, vanno buttati.
Le spugnette più comode sono quelle triangolari o ad ovetto, si possono usare sia da asciutte che bagnate (una volta immerse dell'acqua strizzarle bene). Se usate da bagnate, il fondotinta risulta più leggero e naturale.
Quindi si mette un pochino di fondotinta sul dorso della mano e si preleva un po' di prodotto con la spugnetta e questa poi la si picchetta sul viso. La parte più grossa è per tutto il viso e la punta per le parti dove è più difficile arrivare.
Con quella ovale oltre che a picchiettare si fanno anche dei movimenti rotatori, la caratteristica di questa famosissima spugnetta (nome beauty blender) è che da bagnata diventa il doppio di quello che solitamente è.
Pennelli
Questo è il classico e lo si utilizza tirando il fondotinta dal centro del viso all'esterno.
Ma io preferisco questi:
Assorbono di più il fondotinta come una spugnetta e lo rilasciano gradualmente, anche questo va utilizzato con movimenti circolari.
Secondo me è migliore perché evita di lasciare strisciate di fondotinta e mi sembra una applicatura più semplice e veloce.
Anche con i pennelli, evitate di mettere il fondotinta direttamente sul pennello perché potrebbe essere troppo, e quindi vi ritrovereste con un eccesso di prodotto sul viso.
Metterne sempre qualche goccia sul dorso della mano e col pennello prelevarne poco per volta.
Mani
Mani
E poi ci sono le mani, facile e veloce come mettersi una normalissima crema sul viso. È un ottima tecnica per chi ha meno manualità con gli accessori di make-up, ma se usate la mani ad ogni passaggio di trucco dovete lavarle ed asciugarle bene se no restano umide e si screpolano... quindi trovo che i pennelli siano i più comodi... ;-)
Attenzione, i pennelli e le spugnette vanno SEMPRE lavati dopo l'utilizzo (anche la sera o il giorno dopo, l'importante è lavarli) per evitare che ci si formino sopra batteri o quant'altro. Esistono anche dei prodotti appositi per lavarli, ma con acqua e sapone va più che bene.
Se il fondotinta va applicato su tutto il viso, la cipria va principalmente applicata nella zona T, perché è solitamente la parte del viso che diventa più lucida, e il restante prodotto sul resto.
Spero di esservi stata utile
Ciao
Nessun commento:
Posta un commento